- Sofia -
Ciao a tutti,
mi chiamo Maria Cristina Camaggi e anche io sono la mamma di un "Bambino Pollicino" Sofia.
Sofia é nata a Ferrara il 12.12.2005 alla 26a. settimana dopo un mese di ricovero per permetterle di crescere un po' di più. Purtroppo mi sono ammalata di gestosi gravidica dal 5° mese. A me causava una fortissima ipertensione e alla piccola Sofia causava una crescita rallentata per il deteriorarsi della placenta.
I nostri angeli custodi di Ferrara ci hanno portato avanti fino alla 26a settimana, poi a causa di una sofferenza fetale sono dovuti intervenire con il cesareo. I medici che dovevano intervenire urgentemente ci avevano dipinto una situazione assai tragica per il futuro di Sofia.
Ho partorito la mia piccola Sofia con la pressione a 240/140 e l'unica domanda che ho fatto ai medici che
mi assistevano é stata: "Ma la bimba é ancora viva?" Si, Sofia era ancora viva sebbene pesasse alla nascita circa 0,700 grammi e fosse lunga circa 30 cm. Ovviamente i suoi polmoncini immaturi, sebbene le varie terapie antibiotiche che mi erano state fatte, non riuscivano a respirare da soli e così anche lei é stata intubata e riempita di aghi per essere alimentata. Ma ahimé la nostra storia si complica il secondo giorno dalla nascita quanto le deboli vene cerebrali di Sofia non riescono ad arginare il flusso sanguigno e così ad un quadro clinico di per sè già abbastanza complicato si aggiunge anche una emorragia cerebrali di 4° livello.
Non riesco ancora a trovare le parole per esprimere lo stato d'animo di noi genitori e dei familiari. Questo episodio ha poi condizionato tutta la nostra vita accanto alla piccola Sofia. Ma come ci era stato detto
questi bimbi sono dotati di una voglia di vivere fantastica e miracolosa e in particolare le femminucce hanno una marcia in più.
E così un passo alla volta, un etto alla volta il nostro tempo era scandito da trasfusioni, prelievi giornalieri, e una quantità di farmaci salvavita; finché una notte la piccola Sofia si tolse il tubino dell'ossigeno di sua spontanea volontà e piano piano passammo anche all'alimentazione con il nasello.
Grazie all'assidua e professionale assistenza di tutto lo staff della Terapia intensiva neonatale di Ferrara e grazie anche ad una "Supervisione Celeste" oggi la piccola Sofia ha 4 anni é una bimba normalissima e l'emorragia cerebrale ha lasciato solo un piccolo strascico ad un piedino, ma ci hanno assicurato niente che non si possa risolvere con le terapie, tanta pazienza e tanto amore. Purtroppo io sono rimasta ipertesa dalla gravidanza ed essendo la mia prima gravidanza, questo strascico mi ha precluso la possibilità di poter vivere una seconda gravidanza in modo normale, come la maggior parte delle mamme riesce a viverla.

La nostra storia é a lieto fine, ma quante altre storie come le nostre non lo sono e non salgono neppure agli onori delle cronache.
Sarei molto felice di poter essere di aiuto ad altri genitori e ai loro piccolini con l'esperienza maturata in quei mesi.
Un Abbraccio forte da Sofia, Papà Gianluca e Mamma Cristina.